Bambini, adolescenti e famiglie
Accompagnamento individuale di bambini e adolescenti nelle situazioni seguenti: - difficoltà di regolazione emotivo-affettiva e/o del comportamento; - problematiche legate al sonno; - passaggi critici da uno stadio all’altro dello sviluppo; - adozione; - vulnerabilità e/o trauma; - separazione della coppia genitoriale; - malessere generalizzato e/o stati depressivi. Accompagnamento genitori: - sostegno alla genitorialità; - presa in carico delle relazioni difficili genitore/bambino attraverso la VIT, Terapia del Video-Intervento. |
Adulti
Accompagnamento individuale e/o di gruppo nelle situazioni seguenti: -disturbi psicosomatici; - depressione; - ansia; - Insoddisafazione o mancanza di fiducia in se stessi; - difficoltà socio-relazionali; - traumi; - lutto o malattia personale o di un familiare; - cambiamenti importanti nella vita personale o professionale; - bisogno di riconnessione con se stessi; - accompagnamento nella realizzazione di un nuovo progetto di vita; - bisogno di approfondire il vissuto personale attuale. |